Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Case ad un euro nel borgo di penne

Cessione anche a prezzo simbolico di immobili di proprietà situati nel centro storico

Data :

27 agosto 2025

Municipium

Descrizione

Dal 2012 la città di Penne fa parte del club dei “Borghi più belli d'Italia” e nel centro antico sono presenti palazzi nobiliari, chiese e conventi, porte urbiche, fontane storiche e musei. Queste attrattive storiche ed artistiche sono caratterizzate dall’utilizzo del mattone, che è presente in gran parte degli edifici e in alcune pavimentazioni. Questa particolarità ha conferito a Penne il titolo di "Città del mattone". Il centro storico si articola su due colli, Colle Sacro e Colle Castello. Attualmente il centro storico di Penne sta attraversando un fenomeno di spopolamento e, in particolare, il nucleo storico sta subendo una progressiva emigrazione portando alla vendita degli immobili privati, all’aumento di strutture fatiscenti e alla presenza di una popolazione per lo più anziana.

Con l'iniziativa "Case ad un euro nel borgo di Penne" l'Amministrazione intende dare avvio al riordino ed alla valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente, costituito da immobili fatiscenti del centro storico che versano in condizioni di abbandono e degrado.

L’obiettivo è quello di promuovere la riqualificazione paesaggistica, urbanistica ed edilizia che coinvolga l’intero comparto del centro storico, al fine di sostenere iniziative finalizzate all’incremento demografico, alla prmozione turistica e ricettiva, al rilancio delle finalità abitative per i privati, anche con forme innovative di coabitazione (cohousing sociale), favorendo quindi, per riflesso, l’incremento dell’investimento privato nel Comune. Questa “azione”, ruota attorno ad un percorso di riqualificazione finalizzato a migliorare la qualità della convivenza negli spazi urbani, l’inclusione sociale e la realizzazione di nuovi modelli di welfare nel centro storico, mediante l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’estensione di aree completamente pedonabili, l’inserimento di una rete di parcheggi con viabilità e mobilità alternativa.

 

 

DAL 23 MAGGIO 2022 E’ POSSIBILE PRESENTARE LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

 

ALLA CESSIONE ANCHE A PREZZO SIMBOLICO

 

DI IMMOBILI DI PROPRIETA' SITUATI NEL CENTRO STORICO

 

Tutta la documentazione relativa all’iniziativa (incluso e l’Allegato A   riguardante la disponibilità alla cessione degli immobili) è scaricabile dai link sottostanti.

 

La documentazione può essere trasmessa mediante le seguenti modalità:

-       Tramite PEC all’indirizzo protocollo@comune.penne.pe.it;

-       A mano presso l’Ufficio Protocollo in Piazza Luca Da Penne, 1 - PENNE (PE)  

 

 

ALLEGATI SCARICABILI:

 

- Linee_Guida_Penne_Case_1_euro.pdf

 

- Avviso pubblico per la cessione degli immobili.pdf

 

- Allegato A.doc

 

- Allegato A.pdf 

 

 

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE NEW

 

ALL’ACQUISTO DI IMMOBILI DI PROPRIETA' SITUATI

 

DI IMMOBILI DI PROPRIETA' SITUATI NEL CENTRO STORICO

 

 

 

1) BANDO ASSEGNAZIONE IMMOBILE “VICO BRANDIZI” cod. PE2022001:

 

- Scheda immobile PE2022001.pdf

- Bando_assegnazione_PE2022001_ter.pdf

- Allegato_B_PE2022001.pdf

- Determina_2023_13_720.pdf 

 

 

 

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE NEW

 

ALL’ACQUISTO DI IMMOBILI DI PROPRIETA' SITUATI

 

 DI IMMOBILI DI PROPRIETA' SITUATI NEL CENTRO STORICO

 

 

 

1) BANDO ASSEGNAZIONE IMMOBILE “VICO BRANDIZI” cod. PE2022001;

 

1) BANDO ASSEGNAZIONE IMMOBILE “VIA SAN GIOVANNI” cod. PE2022002;

 

1) BANDO ASSEGNAZIONE IMMOBILE “CORSO DEI VESTINI” cod. PE2022004;

 

 

 

Bando_assegnazione_23122024

PE2022001_Allegato_A_scheda immobile_23122024

PE2022001_Allegato_B_domanda_23122024

PE2022002_Allegato_A_scheda immobile

PE2022002_Allegato_B_domanda_23122024

PE2022004_Allegato_A_scheda immobile

PE2022004_Allegato_B_domanda_23122024

Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 12:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot