Descrizione
Stop alla Carta d'Identità cartacea anche in Italia
A partire dal 3 agosto 2026 non sarà più considerata valida anche in Italia
IMPORTANTE:
In attuazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1157/2019, le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026, ANCHE IN ITALIA.
Ciò è stato disposto dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici - Circolare n. 76/2025.
Fermo restando l’eccezionalità dei casi in cui è consentito il rilascio della carta d’identità in formato cartaceo (v. circolare n. 8/2017), è stato precisato che la predetta data di scadenza del 3 agosto 2026 dovrà essere espressamente indicata sui documenti cartacei oggetto di nuovo rilascio.
La principale ragione della dismissione della versione cartacea è infatti l’assenza della cosiddetta Machine Readable Zone (M.R.Z.), una zona di lettura ottica composta da tre righe codificate con dati anagrafici, leggibili dai sistemi automatici di controllo. Di contro, la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) è dotata di questa tecnologia, e pertanto risponde pienamente ai requisiti fissati dall’Unione Europea.
SI PRECISA CHE PER GLI ISCRITTI A.I.R.E. il rilascio della CIE (Carta d'Identità Elettronica), ad oggi, è previsto solo presso i Consolati Italiani di riferimento.
Se la richiesta è presentata ad un Comune italiano di iscrizione A.I.R.E, il documento verrà rilasciato in formato cartaceo, con scadenza 3 agosto 2026, come da Circolare dietro presentazione di tre fotografie formato tessera e di un documento valido di identità, o in possesso della carta scaduta, in cui la fotografia consenta comunque il riconoscimento.
UFFICIO ANAGRAFE
Allegati
Contenuti correlati
- Carta Dedicata a Te 2025
- Aggiornamento dell’albo unico comunale degli scrutatori dei seggi elettorali
- Il mercato cittadino si terrà regolarmente sabato 1 novembre
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Aggiornamento dell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale
- Pubblicazione nuovo Piano Regolatore Generale 2024
- Raccolta dei rifiuti ingombranti, lunedì 29 settembre Cosvega organizza la "Giornata ecologica"
- Disinfestazione contro le zanzare del 3 settembre 2025
- Chiusura anticipata degli uffici comunali per il giorno 14 agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 23:00