Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Carta Dedicata a Te 2025

Elenco beneficiari della Carta Dedicata a Te 2025

Data :

5 novembre 2025

Carta Dedicata a Te 2025
Municipium

Descrizione

Si rende noto l’elenco dei beneficiari selezionati dall’INPS, residenti nel Comune di Penne e
destinatari della misura “Carta Dedicata a Te 2025”.

Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un contributo economico annuo di 500 euro, versato in un’unica soluzione.
Per individuare se il proprio nucleo familiare è beneficiario, occorre ricercare nell’elenco il numero identificativo Protocollo INPS dell’ISEE 2025, rintracciabile in alto a destra nella propria Attestazione ISEE.

 

CHI NE HA DIRITTO
Per accedere al contributo non è necessario presentare domanda

Possono ricevere la Carta i nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro, residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Il contributo non spetta ai nuclei che risultano percettori di:
• Assegno di inclusione;
• Reddito di cittadinanza;
• Carta acquisti;
• Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale.

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:

• Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL;
• Indennità di mobilità;
• Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
• Cassa integrazione guadagni-CIG;
• Qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

 

COME FUNZIONA LA CARTA: SCADENZE
Il contributo viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento nominative, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane e consegnate presso gli Uffici Postali abilitati al servizio.
Si ricorda che bisogna effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio e la possibilità di utilizzare la Carta. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere comunque interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa che esporranno in luogo ben visibile, in zona di accesso dell’esercizio commerciale, il logo dell’iniziativa.

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 08:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot